Per questo noi del Team di Beetroot abbiamo creato una lista di 10 consigli su come prepararsi ad avviare un'impresa:
Probabilmente sei stanco di lavorare per qualcun altro e nutri il desiderio di concentrare la tua creatività e il tuo impegno nella costruzione di qualcosa di tuo, che possa rispecchiare la tua maniera di essere, i tuoi valori. Oppure sei un giovane che, concluso il percorso di studi, ti senti fortemente motivato a fare un percorso imprenditoriale. In entrambi i casi il consiglio è segui il tuo desiderio, rischiando in prima persona, mettendo alla prova le tue capacità. Ma devi avere anche la consapevolezza che il tuo lavoro sarà espressione della tua vita, senza alcuna distinzione.
Concentrarti solamente sul tuo progetto imprenditoriale, potrebbe portare a de-contestualizzare la tua attività. È importante dedicare del tempo, anche, a tutto ciò che ruota intorno al tuo progetto per mantenere una visione ampia e l’ispirazione sempre viva. Conoscere il contesto dove nasce la tua idea è importante per crescere.
Ti troverai spesso a dovere fare delle scelte o trovare soluzioni immediate, non seguire la massa, non avere timore di operare in maniera diversa dagli altri. Fidati del tuo intuito, anche a costo di commettere qualche errore, solo in questo modo potrai trovare la soluzione più adatta alle tue necessità.
Concentrati sulla creazione della tua visione mettendo dentro non solo gli aspetti materiali ma anche i sentimenti. Dai spazio ai tuoi pensieri, ai tuoi sogni, alle tue vibrazioni. Come vuoi che sia la tua vita e il tuo lavoro? Crea un'immagine mentale di ciò e vivi come se fosse già stato fatto. Il pensiero e il sentimento precedono sempre la "realtà".
Ogni tipo di impresa necessità di una strategia aziendale, pianificala sin dall'inizio per creare il tuo vantaggio competitivo sul mercato.
Avviare una nuova attività comporta sempre risorse esigue, per questo motivo gli imprenditori, soprattutto giovani e con poche risorse economiche, tendono a fare tutto da soli, marchio, web design, l marketing, design del prodotto, ecc. Nella fase di start up per avere le professionalità necessarie, senza dovere necessariamente assumere dipendenti, con un impegno di risorse ancora proibitivo, basta instaurare un rapporto di collaborazioni o di scambio quantificato sul tempo. Ciò ti aiuterà ad avere le giuste professionalità che ti aiuteranno nello sviluppo del tuo prodotto.
Crea il tuo network, gestisci scambi, partecipa a progetti di altre strutture, connettiti con soggetti che hanno più esperienza di te, che diventeranno i tuoi mentor e ti aiuteranno a costruire relazioni solide e costanti che ti permetteranno di crescere e avviare la tua impresa.
In particolare sul web, c'è chi cercherà di ingannarti, truffarti e rubarti. I proprietari di piccole imprese sono un obiettivo particolarmente interessante per i truffatori poiché prendono decisioni di spesa indipendenti e richiedono nuovi prodotti e servizi per far crescere le attività. Verifica sempre la trasparenza di quello che ti viene proposto.
È importante ricordare che i commenti di un cliente insoddisfatto non sono un attacco personale. Impara che una risposta rispettosa a un reclamo o a una recensione negativa del prodotto è un potente generatore di fedeltà al marchio a lungo termine.
Hai lavorato per creare un prodotto; l'hai portato sul mercato, stabilito canali di vendita e distribuzione e creato il riconoscimento del marchio. Ottimizza il lavoro già fatto proponendo sul mercato un secondo prodotto. Il percorso del secondo prodotto sarà sicuramente molto più semplice e più rapido
Usufruire di strutture e network come Beetcommunity permette di avere a disposizione uno spazio di lavoro e un confronto continuo con altri professionisti, di seguire il proprio istinto ma con competenza, di seguire i giusti consigli fidandosi dell’esperienza altrui, di avere le idee chiare e costruire una strategia finalizzata al raggiungimento dei tuoi obiettivi e al successo. Ma ricorda che per avviare una nuova impresa molto dipende da quanto credi nella tua idea, dalla tua forza di volontà e dalla tua capacità di lottare contro gli svariati ostacoli che incontrerai nel tuo percorso.